L’Unione Europea pone nuovi obiettivi anti-inquinamento riguardo l’utilizzo e il riciclo della plastica entro il 2030.
CFG Serramenti si sente partecipe di questa missione: lavoriamo ogni giorno con un occhio di riguardo all’ambiente. La sostenibilità ambientale per noi è un punto di partenza, ma anche uno dei nostri più grandi obiettivi.
La strategia europea
Il vice presidente della Commissione europea Frans Timmermans ci tiene a precisare che gli obiettivi anti inquinamento ora proposti dall’UE non sono solo parte di una strategia anti-plastica, ma rappresentano un vero e proprio progetto.
Per prima cosa occorre intraprendere una nuova strada per far fronte all’inquinamento: la strategia proposta dalla Commissione europea prevede che entro il 2030 tutta la plastica sarà riciclata, con diversi vantaggi anche per il settore industriale. La strategia sarà un’opportunità per l’industria: a questo proposito l’Europa stanzierà 100 milioni di euro per la ricerca tecnologica.
Non solo: anche i porti europei saranno attrezzati al fine di raccogliere e gestire i rifiuti accumulati dalle navi in navigazione: ogni anno l’UE produce 25 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, ma solo il 30% è raccolto e riciclato.
Il punto di partenza? Cambiare la mentalità degli europei. Il settore del riciclo, entro il 2030 aprirà nuove possibilità anche dal punto di vista occupazionale.
«L’industria italiana delle materie plastiche è completamente allineata a quella europea in questa sfida, che richiederà investimenti, capacità di innovazione e apertura al dialogo». Il nostro Paese non solo ci si augura possa pienamente condividere lo spirito delle indicazioni europee, ma non accusare penalizzazioni per il settore manifatturiero, così strategico per la nazione.
Green è sostenibilità e la nostra filosofia aziendale
CFG Serramenti è pienamente in linea con le direttive UE, fin dai primi anni di attività.
Il nostro impegno per la sostenibilità ambientale è nato con la nostra azienda. Crediamo fortemente nella nostra Linea Rigenera, prodotta con plastica rigenerata. Residui di produzione, vecchi serramenti, manufatti in PVC, a fine ciclo vita, vengono infatti trattati, fusi e utilizzati nel processo di creazione di nuovi serramenti.