Orientarsi nella scelta del materiale per i propri serramenti non è facile, ma con la nostra guida saprai rispondere facilmente alla domanda: meglio i serramenti in legno o PVC?
Il materiale selezionato determina le prestazioni del serramento. Per questo motivo scegliere consapevolmente ti permetterà di optare per i serramenti migliori per le tue necessità.
Serramenti legno o PVC: quali sono le principali differenze?
- Manutenzione
La manutenzione per i serramenti in PVC è pressoché nulla, grazie all’alta qualità del materiale. È invece necessaria per i serramenti in legno, in quanto il materiale non è immune agli agenti atmosferici esterni e nemmeno alle caratteristiche climatiche interne alle abitazioni come: umidità, fumo, aria fredda e calore. Inoltre, la manutenzione del legno è necessaria per ravvivare la vernice: infatti, gli infissi devono essere trattati periodicamente.
- Rapporto qualità prezzo
Il rapporto qualità prezzo del PVC è ottimo. Per quanto riguarda il legno, più la qualità migliora, più il prezzo aumenta. Quindi, se si opta per dei serramenti in legno, bisogna tenere a mente che per infissi di qualità il costo è più alto. Inoltre, la posa in opera del legno è costosa e delicata, mentre quella dei serramenti in PVC è rapida ed efficace.
- Isolamento
Sia il PVC che il legno hanno un livello di isolamento ottimo. La differenza è che l’isolamento termo-acustico del legno, anche se comunque di qualità buona, ha un valore più basso rispetto a quello del PVC.
Serramenti legno o PVC: quali sono le caratteristiche dei due materiali?
Per una valutazione ottimale tra serramenti legno o PVC, è necessario analizzare le caratteristiche di questi materiali: il PVC è un materiale performante ed affidabile, le sue proprietà sono ideali per un rendimento funzionale e la sua estetica è moderna e delicata.
Le caratteristiche principali dei serramenti in PVC sono:
- Isolamento acustico: il PVC migliora il comfort abitativo in quanto annulla i rumori esterni;
- Isolamento termico: un elevato isolamento termico consente un notevole risparmio energetico; i serramenti in PVC sono inoltre in grado di sopportare temperature proibitive senza deformarsi, scolorirsi o perdere in efficacia;
- Zero manutenzione: non richiedono nessun tipo di manutenzione ad eccezione della loro pulizia;
- Rispettano l’ambiente: la produzione dei serramenti in PVC è a basso consumo energetico, non emettono sostanze tossiche e sono riciclabili;
- Longevità: in quanto praticamente inattaccabili da graffi, urti e usura del tempo.
Il legno è uno tra i materiali più utilizzati per gli infissi. Ha indubbiamente molte qualità, ma è un materiale molto delicato e costoso.
Ecco alcune caratteristiche dei serramenti in legno:
- Versatilità stilistica: i serramenti in legno si adattano a qualsiasi stile di arredo grazie all’incredibile varietà di finiture del materiale presenti in natura;
- Raffinatezza estetica: il legno non passa mai di moda, valorizza gli ambienti donando eleganza e calore;
- Isolamento termico: il legno è un materiale che possiede buone proprietà isolanti, per questo viene usato da sempre nella costruzione di porte e finestre.
Serramenti legno o PVC: prestazioni a confronto
Hai ancora difficoltà nella scelta tra serramenti legno o PVC?
Ecco un confronto diretto tra le prestazioni dei due materiali:
- Adattabilità estetica: il processo di costruzione del PVC è molto semplice, ciò significa che è possibile realizzare soluzioni progettuali studiate ad hoc per il cliente e soddisfare tutte le sue esigenze estetiche. Anche i serramenti in legno sono di facile adattamento, il materiale si abbina perfettamente ad ogni stile di arredo grazie ad un’ampia varietà di finiture presenti in natura;
- Costo: essendo un materiale sintetico, il PVC è molto economico nel processo di costruzione, quindi il costo di acquisto è più basso rispetto al legno;
- Conservazione: la conservazione e manutenzione dei serramenti in PVC è molto semplice, basta utilizzare i classici prodotti per la pulizia dei vetri. Mentre per mantenere i serramenti in legno è necessaria una manutenzione continua, attenta e dispendiosa.
- Qualità isolanti: i serramenti in PVC sono altamente isolanti, sia dal punto di vista termico che sonoro. Questo materiale è insensibile agli acidi, inattaccabile dai microorganismi delle muffe ed autoestinguente, e presenta un’elevata rigidità. Il legno è uno degli isolanti naturali più performanti, basti pensare a tutti i rifugi e baite in legno costruite negli ambienti di montagna, ma gli agenti atmosferici, la variabilità delle temperature e l’umidità, tendono a consumare il materiale, rendendolo sempre meno performante.
Porte interne Pvc per un Isolamento Termico Perfetto
Un buon isolamento termico permette di evitare sprechi e diminuire i consumi, portando quindi ad un risparmio considerevole in bolletta. Inoltre è importante assicurarsi sempre una tariffa vantaggiosa per le utenze domestiche; basterà contattare il servizio clienti dei fornitori e chiedere un preventivo per un nuovo contatore o voltura.
Contattaci!
Se vuoi un supporto professionale per la selezione dei tuoi serramenti in PVC, vieni a trovarci nei nostri showroom e lasciati guidare dai nostri esperti nella scelta degli infissi adatti alle tue necessità; richiedi un preventivo gratuito e senza impegno.