Nell’ambito dei serramenti, la scelta del materiale è senza dubbio una delle variabili che più influenzano la progettazione dell’involucro edilizio. Oltre a definire l’identità estetica degli ambienti, la composizione dell’infisso incide infatti in modo diretto su isolamento termico e acustico, durabilità, sostenibilità e gestione dei costi nell’intero ciclo di vita del serramento.

PVC e legno-alluminio sono entrambe soluzioni altamente performanti, sebbene con caratteristiche strutturali, estetiche e funzionali profondamente diverse. Vogliamo quindi analizzarle a seguire per supportarti in una decisione d’acquisto più informata e consapevole.

Perché confrontare PVC e legno-alluminio

La scelta tra infissi in PVC e legno-alluminio richiede una valutazione tecnica che coinvolge più fattori: destinazione d’uso dell’edificio, esposizione, contesto climatico, obiettivi energetici e aspettative in termini di manutenzione e durata.

In termini generali, in ambito residenziale il PVC si conferma una soluzione versatile e adatta tanto alle nuove costruzioni quanto alle ristrutturazioni, grazie al buon equilibrio tra efficienza energetica, semplicità di installazione e costi contenuti. Il legno-alluminio è invece favorito in contesti in cui l’estetica interna, la personalizzazione materica e la sostenibilità assumono un ruolo centrale, come nelle riqualificazioni di pregio o nelle architetture contemporanee di alto profilo.

Infissi in PVC: evoluzione tecnologica e affidabilità

I serramenti in PVC sono una delle soluzioni più diffuse nel panorama residenziale e ristrutturativo grazie alla capacità di coniugare elevate prestazioni isolanti, facilità di gestione e costi accessibili. Le evoluzioni tecniche degli ultimi anni – che includono profili multicamera, vetri basso-emissivi e incollaggio strutturale – hanno reso questi infissi estremamente competitivi anche in termini di design, sicurezza e sostenibilità.

Isolamento e comfort abitativo

Uno dei principali punti di forza degli infissi in PVC di qualità è l’elevata capacità di isolamento termoacustico. La struttura a più camere d’aria interne, unita alla tripla guarnizione e alla presenza di vetri performanti (doppi o tripli), permette infatti di contenere le dispersioni termiche e abbattere i rumori esterni, contribuendo al miglioramento della classe energetica dell’edificio e al comfort quotidiano.

Le soluzioni CFG Serramenti – come le linee Innova Classica e Innova Design – garantiscono ad esempio valori di trasmittanza Uw fino a 0,8 W/m²K.

Manutenzione minima e lunga durata

Il PVC è un materiale estremamente resistente agli agenti atmosferici, all’umidità e alle escursioni termiche. Non richiede trattamenti protettivi né verniciature periodiche e mantiene inalterate nel tempo le sue proprietà meccaniche ed estetiche. Una semplice pulizia con acqua e detergenti neutri è sufficiente per garantirne la durata, senza alcuna esigenza di manutenzioni gravose.

Le geometrie pulite delle serie di infissi in PVC proposte da CFG Serramenti, come Linear e Luce Più, agevolano ulteriormente gli interventi di manutenzione periodica.

Sicurezza certificata

I moderni infissi in PVC possono integrare soluzioni evolute per la protezione dell’abitazione. È il caso ad esempio della Linea Innova Sicura, dotata di vetri antisfondamento stratificati, rinforzi in acciaio e ferramenta speciale con chiusure supplementari antistrappo.

Le sue prestazioni sono certificate secondo la norma UNI EN 1627, e la resistenza antieffrazione in classe RC3 si conferma ideale per edifici residenziali esposti o con accessi diretti.

Design moderno e funzionale

Anche dal punto di vista estetico il PVC ha compiuto passi da gigante. I profili sottili e le forme squadrate dei modelli più contemporanei (come nell’anta a gradino o complanare delle già citate linee Innova di CFG Serramenti) si integrano infatti in modo sinergico con il design minimalista delle architetture più contemporanee. In più, le finiture effetto legno ampliano le possibilità cromatiche, consentendo abbinamenti armoniosi anche in contesti più classici.

Infissi in legno-alluminio: eleganza e alte prestazioni

Gli infissi in legno-alluminio sono considerati a ragione una delle soluzioni più evolute oggi disponibili sul mercato. La combinazione tra materiali naturali e tecnologia costruttiva avanzata permette infatti di ottenere un serramento dall’elevato valore funzionale ed estetico, adatto sia a interventi di nuova costruzione che a ristrutturazioni di livello architettonico superiore.

CFG Serramenti propone in tal senso la collezione Esperia Elite, sviluppata per rispondere alle esigenze di chi cerca massime prestazioni ed elevata possibilità di personalizzazione.

Estetica naturale e personalizzazione

Il legno è da sempre sinonimo di calore visivo, matericità e comfort sensoriale. Nella proposta legno-alluminio di CFG Serramenti, questo materiale viene valorizzato grazie a una lavorazione precisa, finiture selezionabili su campionatura e due essenze disponibili: Pino Lamellare, versatile e leggero, e Rovere Glaciale, più denso e strutturato. Ad esse si affianca la cover esterna in alluminio, configurabile in un’ampia gamma di tinte RAL o effetto legno per una perfetta integrazione con lo stile dell’edificio.

In aggiunta, la struttura interna ed esterna dell’infisso può essere ulteriormente personalizzata con maniglie a catalogo e cerniere a scomparsa, così da unire estetica e funzionalità in un sistema armonioso e su misura.

Isolamento termico e acustico d’eccellenza

Grazie al triplo vetro (nella versione da 80 mm) e alla canalina Low PSI fornita di serie, gli infissi in legno-alluminio Esperia Elite garantiscono prestazioni di isolamento molto elevate. Il valore di trasmittanza termica Uw può raggiungere 0,85 W/m²K, contribuendo in modo significativo alla riduzione dei consumi energetici e al miglioramento della classe energetica dell’edificio.

Anche sul fronte acustico, le tre guarnizioni e la possibilità di inserire vetri fonoisolanti permettono di ottenere un ottimo comfort ambientale, in particolare nelle versioni a profondità maggiorata.

Resistenza e durata nel tempo

L’alluminio esterno, completamente indipendente dal legno interno, svolge una funzione di protezione dagli agenti atmosferici, eliminando il rischio di degrado superficiale e riducendo la necessità di interventi manutentivi. Ciò consente di preservare nel tempo la qualità del legno a vista mantenendo inalterate le caratteristiche meccaniche ed estetiche dell’infisso.

La struttura del sistema Esperia Elite prevede inoltre l’incollaggio strutturale del vetro, che contribuisce a migliorare la rigidità del serramento, la resistenza al vento e la tenuta all’acqua (Classe 8A), oltre a semplificare le operazioni di pulizia e a ridurre le vibrazioni.

Una scelta sostenibile e consapevole

CFG Serramenti sceglie esclusivamente legno proveniente da foreste gestite in modo responsabile, in linea con le migliori pratiche ambientali e con l’obiettivo di ridurre l’impronta ecologica dei propri prodotti. Le vernici impiegate sono a base d’acqua e a bassa emissione di sostanze nocive, e l’intero processo produttivo è orientato alla qualità, alla durabilità e alla riduzione degli sprechi.

Scegliere un infisso in legno-alluminio della linea Esperia Elite significa quindi investire in un prodotto ad alta efficienza e basso impatto ambientale, progettato per durare nel tempo e contribuire attivamente al benessere dell’abitare.

A ciascuno il suo: come orientarsi nella scelta

Individuare il materiale più adatto per i propri serramenti non significa stabilire quale sia “migliore” in senso assoluto, quanto piuttosto comprendere quale soluzione risponda in modo più efficace alle esigenze specifiche dell’intervento. Budget, contesto architettonico, priorità estetiche e obiettivi di performance diventano quindi criteri chiave per una valutazione attenta.

Preferisci il PVC se…

Stai cercando un infisso ad alte prestazioni, ma con un rapporto qualità-prezzo competitivo.

Il PVC è un’opzione razionale anche per chi desidera comfort termico e acustico, manutenzione ridotta e una posa semplice e veloce. In generale, i serramenti in PVC si confermano la scelta ideale per finestre standard, contesti urbani e nuove costruzioni.

Le soluzioni di CFG Serramenti offrono un’ampia gamma di modelli, colori, finiture e possibilità di integrazione con ferramenta di sicurezza, garantendo elevate prestazioni anche in progetti caratterizzati da vincoli economici o tecnici.

Opta per il legno-alluminio se…

Il tuo progetto richiede valore aggiunto in termini di estetica, durata e personalizzazione.

L’abbinamento tra calore del legno e resistenza dell’alluminio si conferma una soluzione definitiva anche per chi vuole coniugare design, prestazioni e sostenibilità. I serramenti in legno-alluminio sono particolarmente indicati per contesti di pregio, ristrutturazioni ad alto contenuto architettonico o edifici con standard energetici avanzati.

Gli infissi Esperia Elite di CFG Serramenti rispondono a queste esigenze con una proposta sartoriale, performante e orientata al massimo comfort abitativo.

In definitiva, i serramenti in PVC e quelli in legno-alluminio rispondono a esigenze diverse, ma non vanno assolutamente considerati “prodotti antagonisti”. Entrambi si dimostrano infatti soluzioni affidabili, efficienti e sicure, e la vera differenza risiede solamente nelle priorità di chi li sceglie.

Con CFG Serramenti, hai a disposizione entrambe le opzioni – e tutta la consulenza di un team specializzato che ti aiuterà a individuare la soluzione più adeguata al tuo progetto.

Contattaci per parlarne.