Come si calcola il costo serramenti PVC?
Devi installare nuovi serramenti o sostituire quelli già esistenti
e ti stai chiedendo quale sia il costo dei serramenti PVC?
In questo articolo troverai tutte le risposte alle tue domande.

Costo dei Serramenti in PVC al Mq: cose da sapere.
Per prima cosa, è importante sottolineare che non è possibile fissare un prezzo al metro quadro per i serramenti in PVC.
Questo perché, in Italia, finestre e oscuranti cambiano in base alle tradizioni regionali e ai gusti dei clienti.
Nelle nostre case, infatti, è difficile trovare serramenti con le stesse dimensioni, in quanto, per nostra stessa cultura, siamo portati a creare soluzioni ideali e specifiche per ogni ambiente della nostra casa.
Come si calcola, dunque, il costo dei serramenti in PVC?
Il calcolo del costo di un serramento in PVC viene effettuato con dei software specifici che restituiscono il prezzo in base alle dimensioni effettive del foro finestra.
Tuttavia, ci sono numerosi altri fattori che influenzano il costo.
Vediamoli insieme:
- materiale: il prezzo varia tra PVC bianco e PVC rivestito (il quale ha costi più elevati);
- tipologia del vetro: doppio, triplo, o con la possibilità di averlo in varie decorazioni;
- prestazioni energetiche: in base al grado di isolamento acustico e termico della finestra le opzioni di prezzo cambiano;
- eventuali accessori aggiuntivi: maniglie, maniglioni, veneziane interno vetro.
Richiedi, dunque, un preventivo specificando le caratteristiche del serramento in PVC che soddisfa le tue necessità!
Rivolgendoti a CFG Serramenti puoi avere una consulenza gratuita e senza impegno. Contattaci!